…..eccentrico significa decentrato, ma anche audace, bizzarro, fantasioso, imprevedibile, originale, e questa linea di nuove estroflessioni ceramiche, caratterizzate da cerchi racchiusi uno nell’altro senza essere concentrici hanno sicuramente nell’originalità il loro punto di forza.
La mattonella non è più 30×30, ma diviene 50×50 e crescono quindi anche le difficoltà realizzative e la perizia dell’artigiano sale in cattedra, il pregio dell’oggetto diventa punta di diamante.
Nuovi elementi possono essere aggiunti ad eccentrico come a dar vita ad una materia in movimento che è tutt’altro che inerte; arte in movimento…e all’osservatore sensazioni suscitate come in un’onda metafisica.
Mattonella in ceramica estroflessa in forme circolari
Con la stessa tecnica dell’estroflessione sono state realizzati nuovi pezzi unici su stampo circolare con increspature che ricordano il profilo di catena montuosa osservato dall’altro.
La fantasia dell’artista e la perizia dell’esperto artigiano ceramista, si fondono in una suggestione di simmetria assoluta, data dalla forma circolare, ma al contempo creano un’armonia di luci, colori e smaltature che ne rendono la visione unica da ogni punto di vista.
Ogni “Mattonella d’arte” un pezzo unico ed autentico
Ogni opera di estroflesso ceramico è corredata dal suo certificato, documento che ne certifica e ne garantisce l’autenticità e l’unicità; la perfezione della smaltatura e il dettaglio dello stampo.
Ogni pezzo e numerato e, sul retro, è incisa la firma dell’artigiano e la data della realizzazione; tutto riportato nell’annesso certificato di garanzia.
Rosso onde con certificatoNero puro colline con certificatoRetro di rosso onde con incisione firma e dataRetro di nero puro colline con incisione firma e data
Quello della estroflesso ceramico è uno tra i linguaggi visivi contemporanei più affascinanti; lo spazio risulta organizzato in soluzioni dimensionali inedite, compositive, originali per cromatismo e spazialità.
La tecnica permette una ricerca estetica e stilistica mirata alla perfezione delle forme e della scelta cromatica; la rigore geometrico della forma si unisce l’illimitatezza dello spazio. Sentimento e ragione, emozione e razionalità convivono nella forma artistica.
Le estroflessioni monocromatiche formano una sorta di cartografia dinamica; le dune, i cerchi, le impunture di colore, raccontano un universo che si accende di toni lucenti, di materia pulsante, come se l’argilla svelasse il suo respiro ancestrale.
Le costruzioni geometriche possono essere abbinate ed ambientate, nelle forme e nei colori, raccontando un universo astratto come a partire da un nuovo alfabeto di forme che si connettono mostrando tutta la loro energia vibrante.
L’estroflessione nasce nell’arte a metà degli anni Sessanta sulla tela; GEM l’ha portata sulla ceramica.
Originariamente la tecnica prevedeva la creazione sulla tela di dilatazioni spaziali che danno la sensazione di voler letteralmente “uscire dalla tela” grazie ad un gioco di luci ed ombre che dà l’illusione del movimento.
Una sfida enorme trasporre tutto questo nella materia ceramica, essa stessa è infatti sinonimo di solidità, immobilità e staticità. Eppure nell’argilla liquida che si cola nello stampo è già insita quella spinta al movimento che poi il fuoco a 1.030°C cristallizza in nuova forma: il biscotto.
Questo viene immerso nello smalto liquido monocromo che viene poi fissato nuovamente dal calore a 960°C nella sua estre ma lucentezza.
Espressione di un equilibrio vitale come una sorta di “spasmo dinamico” che altalena profondità e superficie. Tono deciso e brillante come a sancire un assaggio luminoso, quasi spirituale, si sposa pefettamente con lo stile essenziale e minimalista del design moderno.
GEM si occupa di tutto il lavoro artigianale; dal concepimento dell’idea al parto della mattonella in tutta la sua potenza espressiva. Con la nostra idea l’arte ritorna all’artigianato e si unisce alla vita di tutti i giorni; su di una parete vissuta e non in un museo asettico.
La bellezza diventa così uno slancio che esce fuori dal pezzo realizzato e rapisce gli occhi di chi l’ammira seppur vivendo la vita di tutti i giorni.
Estroflessioni in mattonella 30×30 smaltata lucida realizzata da GEM
Una sperimentazione che dà alla luce dei manufatti 30×30 pieni di colore; essi nascono “single” ma che possono moltiplicarsi unendosi per contrasto o in simbiosi cromatica; ma la moltiplicazione non è infinita perché il cuore dell’artigiano, divenuto artista, si alimenta di numeri limitati e desiderio di autenticità.
La sua firma non è nero su bianco, ma la sua stessa “impronta infuocata” ; laddove sta l’anima più nascosta dell’estroflesso ceramico.
Questo sito utilizza i cosiddetti “cookie”, piccole porzioni di file di testo che vengono memorizzati sul computer dell’utente e che servono a rendere il nostro sito web più facile da usare, efficace e sicuro. I cookie utilizzati sono del tipo “cookie di sessione” che hanno la caratteristica di non venire memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e di svanire con la chiusura del browser. Per leggere l'informativa completa, clicca qui: Privacy Policy maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.